BULLI & BULLONI

Tutti noi abbiamo nei ricordi e nel cuore un’auto che ha segnato la nostra vita: quella delle scampagnate fatte da piccoli con tutta la famiglia, quella con cui abbiamo imparato a guidare, quella con cui il nonno ci veniva a prendere a scuola, l’auto del primo appuntamento… Viviamo in un’epoca in cui il Vintage sta tornando prepotentemente in auge: sarà perché siamo un popolo nostalgico, sarà perché il fascino degli oggetti che hanno fatto storia è più vivo che mai. In ogni caso, il design si sta orientando sempre più verso il recupero di tutti quegli oggetti che, più di altri, hanno segnato l’evoluzione del costume dal dopoguerra a oggi. Da queste considerazioni nasce l’ideazione di Enrico Brignano una web serie che coniugherà emotività, sentimento e meccanica, stile e restyling delle vetture che più delle altre hanno segnato un’epoca. Brignano stesso fonda la sua passione per le auto d’epoca su un ricordo emotivamente forte: il pulmino Volkswagen T2 panel 1300 cc, detto “BULLI”, con cui il padre andava a caricare la frutta ai mercati generali per rivenderla nel suo negozietto in una borgata romana e con cui caricava anche la famiglia per le gite fuori porta. Brignano lo ha cercato, lo ha acquistato e lo rimetterà a nuovo in 10 puntate di sei minuti l’una in onda sulla piattaforma TV di Quattroruote. La cura dei particolari, la soddisfazione nel vederlo ultimato, il forte impatto emotivo gli hanno fatto dire: perché non regalare un pò di emozione anche alla vita degli altri, riportandoli indietro nel tempo con la vettura che sfreccia nei loro ricordi? La serie, dunque, si propone di seguire la ricerca, il restauro e l’adattamento all’uso finale di un’auto ormai fuori produzione, che ha segnato la storia del costume. Guida e commentatore di questo percorso della memoria sarà sempre Enrico Brignano, che parteciperà attivamente a tutte le fasi del recupero del mezzo, mettendosi alla prova come novello meccanico e aggiungendo un suo personale tocco all’estetica finale; La consulenza e competenza di Ruoteclassiche completeranno e garantiranno le scelte di restauro, la ricerca dei pezzi di ricambio, la conoscenza approfondita della storia del veicolo e della casa automobilistica produttrice.